"Mi sentii strattonare in aria all'improvviso. Avevo lo stomaco sottosopra. La strada si trasformò in un fiume grigio davanti ai miei occhi. Quando tornai a vedere chiaramente, scorsi un'auto d'epoca che girava l'angolo mentre io ero inginocchiata sul marciapiede e tremavo di paura. C'era qualcosa che non andava nella via. Era diversa dal solito. Il presentimento che mi aveva assalito si andava trasformando lentamente ma irrevocabilmente in un'agghiacciante certezza. Sapevo perfettamente cosa era successo. Lo sapevo e basta. E sapevo anche che doveva esserci stato un errore. Ero finita in un'altra epoca. Non era successo a Charlotte. Era successo a me. Qualcuno doveva aver commesso un errore madornale."
Come promesso, eccomi qui a parlarvi di Red, bellissimo romanzo -compresa la copertina che trovo favolosa- pubblicato da Corbaccio. Libro tanto atteso e decantato da tutti, potevo dopo averne organizzato il giveaway, non leggerlo? Assolutamente no! Non aspettavo altro. Premetto che era da un pò di tempo che non "divoravo" un libro in due giorni, ma vi assicuro che con questo romanzo mi è venuto naturale non riuscire a staccarmi dai personaggi e dalla storia. Una storia coinvolgente sin dalle prime pagine, in cui ci viene presentata la protagonista, lei, Gwendolyn Sheperd: sedici anni e mezzo, carnagione chiara, lunghi capelli neri e splendidi occhi azzurri. Come tutte le ragazze della sua età va a scuola, la seconda superiore all'istituto Saint Lennox High School di Londra. Ha un'amica del cuore di nome Leslie e abita in bellissimo palazzo antico nel cuore della città.La famiglia di Gwendolyn -Gwen per gli amici- non è una come tante. Oltre ad essere molto numerosa, nasconde un grande segreto... da generazione in generazione un membro della famiglia Montrose eredita il "gene" che gli permette di compiere viaggi nel tempo, rivivendo epoche passate.
"Quindi?" direte voi. Nulla è come sembra!Un dono o una maledizione?E' quello che si domanda spesso Gwen, soprattuto ora che sua cugina Charlotte si sta preparando al suo primo grande salto nel passato. Molte sono state le rinunce che ha dovuto fare e molte le cose che ha dovuto imparare, sotto la guida meticolosa della nonna -Lady Arisa- e della madre Glenda, sorella di Grace madre di Gwendolyn.Altri personaggi interessanti?I fratelli minori di Gwen: Nick e Caroline, la zia Madeleine soprannominata "Maddy", sorella del defunto Lord Montrose, marito di Lady Arisa, che ha un dono che non è quello di poter viaggiare nel tempo, bensì di avere delle visioni prevedendo il futuro, anche se spesso non vengono prese molto sul serio. Ultimo personaggio bizzarro in casa Montrose: il maggiordomo Mr Bernhard che sembra sapere molto più di quanto in realtà faccia credere.Ma andiamo a conoscere più da vicino la nostra Gwen.Gwen è una ragazza carina, ciò nonostante, vicino alla cugina Charlotte così altezzosa e sicura di sè, si sente sempre a disagio, sempre fuoriluogo, specialmente a casa. Per fortuna può contare sull'affetto sincero della sua compagna nonchè migliore amica Leslie con cui condivide tutto, compreso il segreto della sua famiglia. Leslie è anche l'unica a credere al dono di Gwen, quello di poter vedere i fantasmi, cosa che le accade sin da bambina ma che la sua famiglia attribuisce a una buona dose di fantasia e voglia di attenzione. Oltre a Leslie infatti, Gwen ha un amico fantasma: James, che incontra tutte le mattine a scuola, nella nicchia in fondo alle scale... fantasma cortese ed educato di nobile famiglia che non sa di essere morto e che si aggira disperatamente per l'edificio sperando che qualcuno lo veda e lo riconosca.
Ma a casa Montrose cosa sta per accadere?Tutto sembra andare come previsto: Charlotte, come Gwen, si sta avvicinando ai diciassette anni e comincia ad accusare i primi sintomi fisici che preannunciano l'arrivo imminente del suo primo salto temporale."Un viaggio incontrollato nel tempo si preannuncia in genere con alcuni minuti, a volte ore o persino giorni di anticipo, con giramenti di testa, mancamenti allo stomaco e/o alle gambe. Molti gene-portatori riferiscono anche dolori al capo simili a emicranie. Il primo salto nel tempo -denominato anche salto iniziatico- avviene tra il sedicesimo e il diciassettesimo anno di vita del gene- portatore."Dalle Cronache dei Guardiani, volume 2, Regole generali.
Peccato che oltre a Charlotte, anche Gwen non si senta bene... Forse un'influenza? Lei crede sia questo, fino a quando la sua passeggiata sotto la pioggia per andare a comprare le deliziose caramelle al limone di zia Maddy al negozio di Selfridges, si trasforma in un vero incubo: improvvisamente Gwen si sente male e passata quella strana sensazione di mancamento riapre gli occhi guardandosi intorno stupita e confusa. La strada e lo scenario intorno a lei hanno assunto un aspetto diverso: auto d'epoca, carrozze con cavallo... edifici che prima c'erano e ora non ci sono più... Tutto sembra il set di un film tratto da un racconto di Henry James! Non può essere davvero successo! Non a lei, almeno...Oppure qualcuno ha fatto un errore di calcolo e Charlotte non è la prescelta viaggiatrice della famiglia Montrose?
Tra segreti svelati e altri ancora da svelare, la nostra protagonista si ritroverà in un nuovo mondo fatto di vestiti stile Rococò, parrucche cotonate, corsetti e merletti... Incontrerà il famoso conte di Saint Germain e la società segreta dei Guardiani, ma sarà davvero possibile fidarsi di loro? Scoprirà ben presto che la sua vita è in pericolo, ma per mano di chi? Al suo fianco in questa avventura mozzafiato non poteva mancare un degno protagonista maschile, dal capello fluente e dagli occhi smeraldo: Gideon l'undicesimo viaggiatore, che con la sua arroganza e presunzione si farà detestare da Gwen a tal punto da farla innamorare...O sarà lui per primo a innamorarsi di lei?"Opale e ambra, la prima coppia, s'avanza, canta agata, che del lupo ha sembianza, con acquamarina in si bemolle -solutio! Seguono smeraldo e citrino -coagulatio!- le due corniole gemelle in scorpione, e giada, numero otto, digestione. In mi maggiore: tormalina nera, zaffiro in fa, rischiara la sera. E subito appresso ecco diamante, undici e sette, leone rampante. Projectio! Scorre il tempo così lento, rubino è principio e fine del movimento."
Dagli scritti segreti del conte di Saint Germain
Dodici cifre, dodici viaggiatori nel tempo, dodici pietre preziose, dodici tonalità musicali, dodici acendenti, dodici passi per creare la pietra filosofale...Un romanzo intrigante, scritto dalla Gier con uno stile fluido, di facile lettura e comprensione nonostante i tanti particolari, quali nomi, luoghi e date da ricordare. Un libro semplice e nello stesso tempo ricco di suggestioni e di personaggi e dove c'è tutto e ancora molto da scoprire... "a voi l'ardua sentenza", personalmente un libro che rileggerei volentieri e questa è una serie che seguirò con molto interesse.Buona lettura!
Il Literary Cafè è un luogo dove incontrarsi, discutere e scherzare sorseggiando una bella tazza di caffè nero bollente... Perdiamoci insieme tra le pagine dei nostri libri preferiti, quelli che ci colpiscono il cuore, lasciando che le nostre più profonde emozioni affiorino fino ad accarezzarci l'anima...
venerdì 25 febbraio 2011
Recensione Red di Kerstin Gier
giovedì 24 febbraio 2011
Editrce Nord: da oggi in libreria...

Trama
New Orleans, oggi. Un peschereccio naufragato sulle coste della Luisiana, i membri dell'equipaggio morti e, nella stiva, un carico clandestino di animali esotici: è questo lo scenario che si presenta alla veterinaria Lorna Polk, chiamata dalle autorità per prestare le prime cure ai preziosi animali. Incuriosita dalle loro strane e inusuali caratteristiche fisiche, e soprattutto dalla loro stupefacente intelligenza, Lorna sospetta che siano le cavie di audaci esperimenti genetici e decide d'indagare sulla provenienza di quel misterioso carico. Tuttavia, mentre uno degli animali scappa tra le paludi del Mississipi, seminando il caos, lei sarà costretta ad affrontare una verità sconvolgente, e si troverà a un passo dallo svelare un segreto che risale all'origine della stessa razza umana...
L'autore
James Rollins è stato per vari anni un apprezzato veterinario ma, a un certo punto della sua vita, ha deciso di anteporre al lavoro le sue tre più grandi passioni: la speleologia, le immersioni subacquee e soprattutto, la scrittura:

L'Ordine del Sole nero -Nord 2007-
Il Marchio di Giuda -Nord 2007-

Trama
La Sposa e la Vendetta di Jacqueline Carey
Ecco l'attesissimo seguito di "Il Principe e il Peccato" seconda serie appartenente alla famosissima saga fantasy-erotica Kushiel's Legacy. Continano le appassionate vicende del principe Imriel e della sua sposa Dorelei.Per chi non conoscesse questa bellissima saga ecco brevemente le tre serie da cui è composta:
Prima serie su Phèdre composta da tre libri:
- Il Dardo e la Rosa
- La Prescelta e l'Erede

- La Maschera e le Tenebre

Seconda serie su Imriel composta da:
- Il Trono e la Stirpe

- Il Principe e il Peccato

- La Sposa e la Vendetta
mercoledì 23 febbraio 2011
Da domani 24 Febbraio 2011 in libreria...
Leggereditore
Euro 14.00-Pagine 448


Londra 1752. Fra i vicoli umidi di pioggia si aggira la giovane Agnes Trussell, con in tasca una manciata di monete rubate e nel grembo una vita che cresce suo malgrado. Ma una porta si apre all’improvviso nel buio e Agnes si ritrova ad accettare un impiego come apprendista in un laboratorio di fuochi d’artificio. Mentre impara a muoversi in un mondo fatto di polveri esplosive, gesti prudenti e tentativi malriusciti, la ragazza conquista lentamente la fiducia dell’enigmatico John Blacklock e si unisce alla sua missione: creare i fuochi più spettacolari che l’occhio umano abbia mai visto. I mesi corrono, e per Agnes diventa sempre più complicato celare il suo segreto agli sguardi ambigui della signora Blight, la governante che controlla ogni sua mossa. Ma in una casa dove nulla è ciò che sembra, il destino può prendere pieghe inaspettate e neanche la fervida immaginazione di Agnes prevede ciò che il futuro ha in serbo per lei.
Intime Promesse di Sherry Thomas
Leggereditore
Euro 10.00-Pagine 336

Trama
domenica 20 febbraio 2011
Recensione di "Il vampiro-Storia vera" di Franco Mistrali


Qualche anno più tardi, esattamente nel 1869, pubblica Il Vampiro-Storia vera considerato uno dei progenitori del fantastico italiano.
Il romanzo di Mistrali è strutturato su di una trama piuttosto fitta e molti sono i personaggi incontrati tra le pagine di questo libro.
Ciò che mi ha sorpreso è la figura di Pietro Ledru, ispettore del Servizio Segreto francese: abile nel travestimento e dalle spiccate doti investigative; aspetto interessante visto che parliamo di un romanzo pubblicato per la prima volta quasi 150 anni fa, ma in cui già si coglie un evidente elemento "giallo".
Una grande perdita, la morte dell'amata Ada, porta lo scrittore ad allontanarsi dalla terra natia per dimenticare. Qui conosce uno dei protagonisti di questa storia: il Conte Alfredo Kostia, giovane polacco appartenente a una delle più antiche e nobili famiglie della Polonia russa. I due sono subito legati da una forte simpatia, ma anche il Conte nasconde un segreto, una tragica vicenda che ha segnato per sempre la sua vita e il suo cuore.
Da qui una serie di avvenimenti si susseguono portando il lettore a porsi mille domande.
Un vero amore travolgerà l'animo provato del nostro malinconico "narratore": sarà un colpo di fulmine a segnare il suo destino. La giovane Eva riuscirà a scaldare nuovamente il suo cuore.
"Come nasce l'amore? Ecco un problema insolubile per la infinita varietà delle soluzioni. Il vero amore, quell'amore che domina tutta una vita, è una rivelazione, un colpo di folgore: è il riconoscersi di due anime che si sono amate in un'altra vita remota. Un tale amore è rarissimo: esso è insieme croce e delizia, tormento e gaudio: quando si manifesta è prepotente come la tempesta; grande, epico, sfolgorante, si circonda di nuvole cupe e di splendori vivacissimi: la virtù lo eleva alle celsitudini della gloria e del genio: il vizio lo sprofonda negli abissi del delitto; felice, crea il poema, ispira l'arte; disgraziato, arma la mano del geloso assassino o del povero suicida."
Tutto è scritto tra le righe ma nulla è certo e scontato. Lo scrittore lascia libero sfogo alla fantasia di chi legge disseminando lungo il romanzo briciole di indizi e di parole non dette.
La figura del vampiro non è vista come la vediamo noi ora: è come una minaccia "astratta", che forse c'è eppure non ci è dato modo di vederla. L'ombra di una terribile setta, accusata di orribili vendette e giustizie private, forse persino bevitori di sangue, del sangue delle loro vittime : La setta dei Vampiri... ma lascio a voi il piacere di scoprirne di più.
I punti forti di questo romanzo?
Sicuramente le descrizioni bellissime e sognanti che ti trasportano indietro nel tempo in epoche lontane e misteriose, la trama mai monotona, ben costruita e ricca di colpi di scena che spingono il lettore ad appassionarsi alla storia, con la curiosità crescente di scoprire cosa accadrà nelle pagine seguenti.
Punti deboli?
Uno soltanto: le riflessioni molto belle e ricche, con collegamenti storici interessanti, ma che a mio modesto parere, a volte si dilungano troppo, anche per più pagine, fuorviando da ciò che accade realmente nella storia.
Riassumendo
Un libro assolutamente particolare che merita di essere letto; per gli amanti del fantasy, per chi ama i romanzi storici e il genere giallo in tutte le sue sfaccettature.
Un ringraziamento speciale va alla Casa Editrice Keres che mi ha dato la possibilità di recensire questo libro per voi.
Arrivati a questo punto non mi resta che augurare a tutti... una buona lettura!
Volevo ricordare a tutti i lettori che per il momento il libro è ordinabile solo alla casa editrice Keres
sabato 19 febbraio 2011
Giveaway di Red, Kerstin Gier!
Ecco qui di seguito i tre libri che compongono la serie:
- Rubinrot -rubino- 2009 (Red 2011)
- Saphirblau -zaffiro- 2010
- Smaragdgrün -smeraldo- 2010
Trama
Il primo a rendersi conto della straordinaria caratteristica ereditaria della famiglia era stato il conte di Saint Germain, un antenato vissuto nel XVIII secolo che, dopo approfonditi studi sull’argomento, aveva creato la società dei “Guardiani” votati alla custodia del segreto e del “cronografo”, strumento fondamentale che permette ai viaggiatori di muoversi senza troppi rischi in altre epoche.
Dodici sono i viaggiatori nel tempo, aveva scoperto il conte, nati in diversi periodi storici e legati ciascuno a una pietra preziosa e a una nota musicale. L’obiettivo era di raccogliere una goccia di sangue di ciascuno di essi nel cronografo, per chiudere il cerchio e svelare così il segreto dei segreti, un mistero di cui solo lui è a conoscenza.
Forse l’immortalità?
Ma in che modo Gwendolyn è coinvolta, qual è il suo ruolo all’interno dei guardiani?
E che cosa ha a che fare con lei l’affascinante ma freddo Gideon?
E la cugina Charlotte sembra improvvisamente avercela con lei?
In un susseguirsi di colpi di scena e di sorprese, di avventure e di smarrimenti, la nostra eroina scoprirà molte cose di sé, della sua famiglia e del mistero che avvolge i guardiani del tempo.
Kerstin Gier è autrice di fortunati bestseller al femminile, sempre ai primi posti delle classifiche in Germania. Dal suo libro Uomini e altre catastrofi è stata tratta una serie televisiva che ha avuto molto successo in patria. Ha vinto il DeLiA Literaturpreis, il premio più prestigioso dedicato alla narrativa dei sentimenti. La sua scrittura è accattivante e ironica, i suoi romanzi sono avventurosi e coinvolgenti. Kerstin vive nel Nord Reno-Westfalia con la sua famiglia.
Come promesso ecco il Giveaway di Red!

Special banner
mercoledì 16 febbraio 2011
Scrivere che passione... le poesie di Annalisa Mola

Ora basta dilungarmi in parole, buona lettura!
SILENZIO…
Silenzio.
Il corpo nero
Risplende sotto la luna.
Agile amante della notte
quieta, aspetti la tua preda
nascosta.
Strega ammaliatrice,
gli occhi tuoi risplendono,
freddi smeraldi, nell’oscurità.
Poi sazia ti addormenti
mentre il vento ti culla
e la signora con la falce in mano
ti sussurra parole d’amore.
9 MAGGIO 1999
Quercia dalle robuste radici,
con i tuoi gentili rami
mi proteggi in un sicuro abbraccio,
avvolgente e materna culla.
E imperturbabile,
aspetti il vento pungente
che crudele ti scuote senza pietà,
e paziente,
poi attendi il sole che con i suoi raggi
fa rinascere nuove gemme,
eterna giovinezza.
Serena e sorridente
accogli la fine pioggia
e sfidi la tempesta,
mentre lacrime di verde linfa
bagnano la tua regale corteccia,
le tue forti radici
e nutrono le tue tenere fronde.
Bene Annalisa, sono contenta di averti qui con me al Literary Cafè. Ti va se mentre chiaccheriamo un pò ci beviamo una bella tazza di caffè? Ormai è un rituale irrinunciabile!
A-Ciao Gloria, sono molto felice di questo invito e accetto volentieri una tazza di caffé: al caffé non si dice mai di no!
Prima di parlare delle tue poesie e delle tue passioni, vuoi dire due parole per presentarti a tutti gli amici che ci seguono?
Fantastico Annalisa! Un asilo nido, impegnativo ma bellissimo e ricco di soddisfazioni! Veniamo a noi, vuoi raccontarci come sono nate queste tue poesie?
A-La mia prima poesia è nata per un po' per scommessa, durante il secondo anno alle superiori. Da quel momento ogni evento e, in particolar modo, ogni stato d'animo sono diventati spunti per scrivere.
Volevo soffermarmi in modo particolare sulla tua seconda poesia: 9 Maggio 1999. Come mai proprio questa data?
A-Questa poesia è dedicata alla mia mamma e il titolo è la data della "festa della mamma" nell'anno 1999. Questa poesia, incorniciata a dovere, è stato il mio regalo per quella occasione.
Che pensiero carino! Questo ci dimostra che tutto nasce dalle emozioni e dai sentimenti, cosa può darci ispirazione se non l'amore?
Questa è una domanda che faccio a tutte gli amici che hanno partecipato a questa rubrica: com'è nata questa tua passione per la scrittura e la lettura, e che generi preferisci?
A-Ahahahahah! Rido perché è la stessa domanda che mi hanno posto i miei amici e le mie colleghe quando li assillo con titoli vari che consiglio caldamente, ma il tono è ben diverso!!!
A parte gli scherzi, la mia passione per i libri è nata alle elementari, ma probabilmente è genetico, perché anche mia madre è un'accanita lettrice. Da lì la mia passione ha toccato diversi generi: a nove anni ho scoperto Agatha Christie e i suoi gialli, alle medie gli horror, alle superiori i thriller e oggi sono orientata verso gli urban fantasy; a queste letture ho sempre affiancato letterature più tradizionali, i classici che ti "obbligano" a leggere a scuola - con la differenza che io non mi sono mai sentita obbligata a farlo! La passione per lo scrivere è nato pari passo a quella per il leggere.
Come sostengo sempre io, non c'è libro che non meriti di essere letto, qualsiasi genere sia. Dev'esserci però un unico punto comune in ogni tipo di lettura: l'emozione e la comunicazione.
Tornando alla scrittura, preferisci comporre poesie oppure hai l'idea di scrivere un romanzo -se non l'hai già scritto- oppure dei brevi racconti? Hai qualcosa di pronto nel cassetto che vorresti pubblicare?
A-Guarda Gloria, diciamo che mi sono concentrata sulle poesie perché era il "mezzo" a me più congeniale per esprimere ciò che sentivo. Confesso che nel cassetto ho anche qualche racconto breve, ma non ho mai pensato di farli uscire da quel cassetto. Inoltre, visto che alcune mie poesie sono state pubblicate in raccolte, questo mi ha incentivato a continuare con questo genere.
Dai mai dire mai nella vita, chissà che un giorno quei racconti che custodisci gelosamente nel cassetto non decidano di uscire...
Bene Annalisa, io ti ringrazio davvero per il tempo che mi hai dedicato e spero di poter leggere presto e magari recensire qualcosa di tuo. Continua così!
Un abbraccio Gloria.
A-Grazie a te Gloria per questa splendida opportunità! E' stato veramente un piacere chiaccherare con te. Ne approfitto per farti i miei complimenti per questo blog che trovo meraviglioso! Buona serata e a presto.
domenica 13 febbraio 2011
La mia recensione di... Morto in Famiglia di Charlaine Harris

Trama
Come molti di voi ricorderanno, a Dicembre avevo anticipato -in uno speciale dedicato a questa serie- l'uscita per il mese di Gennaio 2011 di Morto in Famiglia, ultimo romanzo pubblicato dalla Delos sulla nostra Sookie Stackhouse. Voci di corridoio dicono che la Harris abbia confermato l'uscita di altri tre libri di questa serie e io personalmente ne sono davvero felice!
La mia recensione su Morto in Famiglia?
Beh, io sono di parte, perchè non nascondo di adorare sia i libri che la serie televisiva True Blood, arrivata già alla sua terza edizione, ma voglio essere onesta -devo sempre esserlo quando si tratta di libri- i primi romanzi di questa saga mi sono piaciuti, ma non sono stati appassionanti e dinamici come invece si sono rivelati essere i successivi. Possiamo definirli "introduttivi" alla storia, ci presentano per lo più la figura di Sookie -che mi piace moltissimo- e quella del vampiro Bill -che non amo particolarmente-; la trama ruota quindi intorno a questi due personaggi.
Mi fa piacere che molte amiche dopo aver letto il primo romanzo "Finchè non cala il buio", mi abbiano chiesto consiglio domandandomi se valeva la pena continuare a leggere questa saga... e io oggi più di allora sono convinta nel rispondere: "Sì, ne vale davvero la pena, perchè non rimarrete deluse!"
Come molti ormai sapranno, la sua relazione con l'affascinante Eric si sta rivelando sempre più importante per entrambi, tanto che lei lo definisce ufficialmente il "suo ragazzo".

S: "Lo so benissimo e mi dispiace davvero di tormentarti con i miei problemi, ma sei il mio ragazzo, e parte dell'essere un buon compagno consiste nel saper ascoltare."
E: "Il tuo ragazzo" ripetè "suona... strano. Io non sono affatto un ragazzo!"
Ma Sookie non può permettersi il lusso del "e vissero tutti felici e contenti", non ancora perlomeno...

Sookie si sente triste, sola, ma non fa in tempo ad asciugare le lacrime per l'abbandono dell'amica che una persona si presenta alla sua porta chiedendo ospitalità: si tratta di Claude, suo cugino fae che dopo la guerra con gli esseri fatati, dice di sentire terribilmente la mancanza della sorella gemella Claudine, morta nel tentativo di proteggere la stessa Sookie. Claude non è proprio mister simpatia, anzi, e l'idea di averlo come coinquilino non le fa fare i salti dalla gioia, ma come può in coscienza dirgli di no? Sua sorella ha sacrificato la vita per lei... anche se tuttavia la sua richiesta le appare molto strana. Claude starà nascondendo qualcosa di importante? Quale sarà la vera ragione che ha spinto una persona fredda ed egoista come lui a chiedere aiuto alla cugina? Sookie troverà le risposte che cerca, ma saranno tutte intrise di sangue.



Questo cadavere ritrovato nella proprietà di Sookie è stato messo per caso oppure fa parte di un piano ben preciso, con il solo scopo di incolpare lei dell'accaduto?
Sembrerebbe proprio la seconda ipotesi, soprattutto dopo che la polizia riceve una soffiata sul posto dove ritrovare il corpo ormai senza vita di un uomo.
Povera Sookie! Meno male che a farla sorridere ci penserà un uomo davvero speciale! No, non sto parlando di Eric, ma di Hunter, figlio di sua cugina Hadley, che aveva avuto prima di diventare una vampira. Immaginatevi come dev'essere divertente stare con un bambino telepate di cinque anni! Terribilmente divertente! Soprattutto quandi vi dimenticate che non siete più le sole a poter leggere i pensieri nella testa altrui...
Claude: "Non posso dare una sbirciatina?Lui non lo saprà mai. Ho sentito parlare di quanto Eric sia avvenente. Solo una sbirciatina?"
Sookie: "No" ribattei, ben sapendo che avrei fatto meglio a tenere d'occhio quella porta finchè Claude non fosse uscito di casa. Potevo scommetterci il culo che non si sarebbe limitato a una sbirciatina.
Hunter: "Cos'ha il tuo culo, Zia Sookie?"
Sookie: "Oops! Perdonami Hunter. Ho detto una parolaccia" mi scusai, seccata perchè non volevo che Claude sapesse quello che avevo pensato. Lo sentii ridere mentre chiudeva la porta del bagno.
E come sempre vi auguro... una buona lettura!